riso merlin

Riso Carnaroli & Vialone Nano

Il riso Vialone Nano Veronese (IGP) è una varietà di riso italiano, appartenenete alla sottospecie japonica, a indicazione geografica protetta, di categoria Semifino, tipico della Bassa veronese, zona in cui è presente la nostra azienda agricola che lo coltiva. Ha come caratteristica dichiarata quella di essere coltivato in aree irrigate con acqua di risorgiva, in pratica la sua area di produzione coincide con l’alto bacino idrografico del fiume Tartaro. È una delle varietà di riso più apprezzate per preparare il risotto ed è protagonista dell’ormai famosa “Fiera del Riso” di Isola della Scala, che richiama ogni anno visitatori da tutta Italia ed Europa.

La nostra produzione è arricchita anche dalla coltivazione del riso Carnaroli, nato nel 1945 da un incrocio tra il Vialone e il Lencino, ad opera dal risicoltore paullese Angelo De Vecchi. Il nome deriverebbe da un suo collaboratore, tale Carnaroli. Il riso Carnaroli tiene la cottura meglio rispetto ad altre varietà di riso durante la cottura lenta richiesta per fare il risotto, perché presenta maggiori quantità di amilosio. Appartiene alla classe del riso “superfino” e spesso è chiamato “re dei risi”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *